Jimi
e i proverbi
della nonna Mimina
 

Jimi e la tenerezza della nonna Mimina sono sempre stati un tuttuno: la nonna fa sciogliere il cuore a tutti, ma vedere la cura e le attenzioni che Jimi ha sempre avuto per lei sono solo pura poesia, come il modo in cui la fà ridere e divertire o come, sempre scherzando, la brontola quando lei non prende le sue pillole.
Da anni la nonna parlava spesso, come un leitmotiv da nonni, della bambina che da giovane aveva battezzato e che non vedeva più da almeno 30 o 40 anni, finchè in un giorno di sole Jimi all'improvviso preleva mia nonna e insieme anche alla sua compagna Stefania vanno alla ricerca di questa bimba ormai 50enne, senza avere la minima idea di dove fosse.
Jimi tanto ha fatto che alla fine l'ha trovata in un paesino vicino al nostro. Figuratevi la gioia della nonna nel rivedere la sua bimba...ora ne parla continuamente con la stessa gioia di quel momento... e tutto questo solo grazie a Jimi.
Ma questo è solo un esempio del legame speciale tra Jimi e la nonna, infatti è impossibile non parlare della costante opera di Jimi durata anni: si sa che le nonne  hanno un proverbio per ogni occasione. E solo l' infinita pazienza di Jimi e anche la stessa felicità di dare alla nonna un motivo per ricordare i proverbi ha permesso questa prezziosissima raccolta.


 


 

1. Allu squagghiare te la nie pàrinu li strunzi

2. E’ lu giudiziu ca te campa, lu pane a quanto pare te binchia e te lassa.

3. Mmàra a ci àe, ca a ci resta…face sciuècu e festa

4. Sicuru…è sulu la morte

5. Sulu alla morte nun c’è rimediu

6. A 100%? Mancu lu papa a 10000 è cuntentu

7. Tutti tena entre ma nù tutti tena mente

8. A dù muti iaddjri cantanu nu lucisce mai giurnu

9. Liettu e mangiare picca, vita longa e ricca!

10. Cotula lu dente ca la fame se risente

11. La entre vuota porta malconsigliu

12. Lu saccu vuotu nu se mantene tisu

13. Pansa china cerca riposu

14. Lu sparagnu vale chiùi te lu guadagnu

15. Sparagna la farina quandu la mattra è china, ca quandu lu fundu pare è inutile

sparagnare!

16. Batti lu fierru finch’è cautu

17. Quiddjru ca te’ncrisce è buenu cu faci!

18. E de nu tristu passu iessitende ‘mprima

19. Ci lu ciucciu nun ‘mbole cu’mbie magari ca fischi

20. Tacca lu ciucciu a du ole lu patrùnu

21. Tanto va la gatta al lardo che ci lascia lo zampino

22. La gatta frettolosa fa i figli ciechi

23. Gallina vecchia fa buon brodo

24. Quandu la urpe nu’rìa all’ua…tice ca è mara!

25. Quandu la muscia manca li surgi ballanu

26. Cu’llai la capu allu ciucciu ‘nci pierdi acqua fatìa e lu sapune.

27. Quegghi l'acqua quandu chiòe

28. L'acqua piu piu...futte puru Dìù

29. O cotta o cruta lu fuecu l'ha bitùta!

30. Oru oru oru ognunu a casa loru. Riddjru riddjru riddjru ognunu a casa a iddjru!

31. Te nu tristu passu iessitene 'mprima.

32. Nu spramientu vale per cientu.

33. La cuta è sempre forte a scurciare.

34. Finu a te 'mpàru...te perdu.

35. Quandu è festa ... è festa.

36. E' megghiu lu fumu te cucina ca lu ientu te marina.

37. Ci lassa la stada vecchia pe quiddjra noa, sape cè lassa ma nu sape cè troa.

38. Na parola menu, nu bellu aciu pigghia.

39. 'Mpara l'arte e mintila te parte.

40. Nè de venere nè de marte nu se sposa e nu se parte e nu se tae principiu all'arte.

41. L'arte te lu tata è menza 'mparata.

42. E subbra la tigna, puru la capu malata.

43. Ogni capu, nà mituddjra.

44. Basta te qua rasu.

45. Finu a du 'rrìu, chiantu lu zippu.

46. L'uècchiu te lu patrunu 'ngrassa lu cavaddjru.

47. Ci manu nù pigghia terrenu nu scunde.

48. Ci se uarda la soa nu face ladru nisciunu.

49. Ci se uanta te sulu nu vale nu pasulu!

150. 'Mpara lu culu quandu stai sulu.

51. Allu culu nun c'è patrunu.

52. Puru li pulici teninu la tosse.

53. Lu cane tira la pezza finchè nu la strazza.

54. "Lassame fare a mie" e se vindiu na casa allu giurnu.

55. Se battia la petra cu l'ueu.

56. Megghiu niuru pane ca niura fame!

57. Mena la pagghia a du tira lu ientu.

58. La fatìa è fata ma a cì la po' scansare...iata!

59. "SICURLU!"

60. Ci auru nu tieni cu mammata te curchi!

61. Ci te curchi cu li piccinni te ausi pisciatu.

62. Fattela cu li megghiu te tie e fanci le spese.

63. Ci si fessa statte a casa toa!

64. Febbraio: "Ci li giurni mei li tinia tutti, facia quagghiare lu mieru intra le utti"

65. Marzo pazzarello esci col sole e prendi l'ombrello

66. Aprile dolce dormire; ogni goccia un barile, gli uccelli a cantare e gli alberi a fiorire.

67. Maggio adagio adagio . Provvedite te asche e foraggio.

68. Giugno la falce in pugno.

69. Quandu lo sciroccu rite è chiù fessa a ci lu crite!

70. Caldo di panno non fa danno (...mmmà!)

71. Tira chiùi nu pilu...ca nu carru te buoi...ca nu 'nzartu!

72. Oe te iaddjrina e mieru te cantina...su la megghiu medicina!

73. Ci mangi sulu te 'nfuechi!

74. O te mangi sta minescia o te mieni te la finescia!

75. Lu puercu binchiatu ota la pila capisutta.

76. La cucuzza prima te unchia e poi te tozza...e se nu la conzi bona prima te tozza e poi te sona!

77. Ci mangi pane e pummidoru nu vai allu dottore.

78. Ci mangi cipuddjra te vene la uce.

79. Ci mangi pisieddjri...te 'ntostano li carcagni...nu lu tire a cieddjri.

80. Ci mangi finucchi te vene lu latte.

81. Una mela al giorno toglie il medico di torno.

82. Lu brodu allu malatu e lu ciciru allu rumàtu.

83. Finu a chè li pieti vannu te passa lu malannu.

84. Lu binchiàtu nu crite allu disciùnu.

85. Sutta la nìe pane, sutta all'acqua fame.

86. Ci mangi fuscendu mueri prima te lu tiempu.

87. Ci te sira te strafuechi, lu suennu te notte te lu sciùechi.

88. Quantu chiù forte chìoe chiù 'mprima scampa.

89. A ci rite o fessa ete o fessa vite!

90. Carniali chinu te 'mbrogghe oce carne e crai fogghe.

91. Mare, viti e fuci; Taverna, viti e trasi.

92. A ci 'mbìe mieru, campa 100 anni!

93. Lu mieru buenu è lu bastone te li vecchi.

94. 'Mbivi lu mieru cautu ca te passa la tosse.

95. Lu megghiu amicu è lu cantinieri, te llea te capu tutti li pinsieri...

96. Il vino fa buon sangue.

97. E' megghiu puzzi te mieru ca te uegghiu santu.

98. Quistu è mieru te malvasia, fazzu nu brindisi alla compagnìa (o signorìa)

299. Quandu ria l'ua e la fica, lu milune và ssè 'mpica.

100. Quandu canta la cicala, fuci fuci allu culummaru. Quandu canta lu cicalune, fuci fuci allu cippune.

101. Ci uèi cu futti lu vicinu, curcate 'mprima e ausate allu mattinu.

102. Quandu nun 'mpièti te 'mpari ci 'nnati.

103. La iaddjrina face l'ueu e allu iaddjru li usca lu culu!

104. Ci nu tene pacenza la lepre nu pigghia e ci nu cerne buenu  se mangia canigghia.

105. Quandu la iaddjrina canta e lu iaddjru tace... a casa nun c'è pace.

106. Qui gatta ci cova.

107. Piccatu senza curpa te dù se ausa se và curca.

108. Ci pecura te faci lu lupu te mangia.

109. Il lupo perde il pelo ma non il vizio.

110. Ci sputa an cielu an facce li cate.

111. Fane male e pensa, fane bene e scerratenne.

112. Ci ole lu male te l'auri lu soa ete vicinu.

113. Ci ha fattu piccatu cu chianga la penitenza.

114. Chi è causa del suo mal pianga se stesso.

115. Chi rompe paga e i cocci sono suoi.

116. E' inutile piangere sul latte versato.

117. Quiddjru ca ncì minti ncì truei e quiddjru ca ncì lassi ncì pierdi.

118. Quandu lu tiaulu te 'ncarizza, l'anima nnè ole.

119. L'anima a Dìu, la robba a ci tocca.

120.  Core allegru...Dìu l'aiuta.

121. Dìu li face e lu tiaulu li 'ncocchia.

122. Ci ole na grazia tocca a se troa lu santu.

123. Quandu Cristu num'b'ole, li santi nu potinu.

124. Lu tiaulu nu tene pecure ma vinde lana.

125. Mmàra a djrà entre ca spiccia intra n'aura entre.

126. Quandu lu poveru tae allu riccu, lu tiaulu se la rite.

127. Ci te vite te provvede, ci te tene te 'mmantente.

128. A ci me tae pane chiamu tata.

129. L'abito non fa il monaco. Cussì ticìa lu tata, ca comu vai sistuta cussì sì carculata.

130. Comu spiendi mangi!

131. Comu lu bue chiama curnutu lu ciucciu, cussì l'omu ladru chiama la fimmina puttana.

132. Lu pisce rande se mangia lu pisce piccinnu.

133. Nu sire mantene 10 figghi, 10 figghi nu manteninu nu sire.

134. Na pica mantene 10 fiche, 10 fiche nu manteninu na pica.

135. Ci tene nu figghiu è pacciu, ci tene nu puercu è riccu.

136. Lu figghiu mutu sula la mamma lu capisce.

137. La mamma pe la figghia lu megghiu morsi se suttigghia.

138. Ci è veru ca lu mundu gira, casa mia te quài ha passare.

139. Utài utài utài, megghiu te la casa mia nu truài.

140. Ci te face occhiu te mamma te parole te 'nganna.

141. Ci te ole bene te face chiangere, ci te ole male te face ritere.

142. Ci te ole bene, appressu te tene.

143. Sape chiùi lu ciucciu a casa soa ca lu mèsciu a casa te l'auri.

144. Contadinu: capiddjri curti e cirvieddjru finu.

145. Se pìgghianu chiù musche cu nu 'nziddjru te mele ca cu na utte te fele.

146. La lingua tròa la gente.

3147. Nu puè tinìre la utte china e la mugghiere 'mbriaca.

148. Apri l'uecchi ca cu li chiuti nun c'iole nienti.

149. Te lu gabbu nu sè more...ma se ccappa.

150. A casa bruciata, mintici fuecu.

151. Cristu dispostu e lampe stutate.

152. La casa chiòe...lu focalire face fumu.

153. Nu ne mmestu nuddjra.

154. Male nu fare, paura nu bbire.

155. Nu fà lu passu chiù luengu te l'anca.

156. Stiendi lu pete pe quantu è luengu lu passu.

157. E' megghiu russisci na fiàta, ca cu ne 'mpallidisci centu.

158. A ogne casa ncè na malota.

159. Li uài te la pignata li sape sulu la cucchiara ca li ota.

160. Ci sente e tace bona vita face.

161. A ci sparte àe... la peciu parte. A ci è fessa?!!!...la megghiu parte.

162. Nu dire quantu sai, nu te mangiare quantu hai.

163. Ci te faci li fatti toi campi meghiu e de chiùi.

164. A quiddjru ca viti picca criti, a quiddjru ca sienti nu crìtere a nienti.

165. Mmàra a ci nu se ratta cu l'ugne soi.

166. Quandu cachi cu lu culu toa...tandu capisci.

167. Lu "nussàcciu" tende llèa te ogni impicciu.

168. E' megghiu ddici ce sacciu ca ce sapìa.

169. Lu pisce zzicca a puzzare sempre te la capu.

170. Paru cerca paru... e paru tròa (pigghia).

171. Na manu lava l'àura, e tutte e doi lavanu la facce.

172. Mèsciu ca conza e sconza nu perde mai fatìa.

173. Cieddjri nasce 'mparatu.

174. Ogni ingegno viene dal bisogno.

175. Ci camìna llicca, ci stàe a casa sicca.

176. Ci mòscia gode, ci uarda scatta.

177. Ci chianta ùnguli mangia fae.

178. Nu rubbare a casa te lu ladru.

179. Ci pava annanzi è malservito.

180. Sape ci cucina, nussàpe ci minèscia.

181. Ogni petra alza parìte, e ci è rande vale pe doi.

182. Lu superchiu scascia lu coperchiu.

183. Lu troppu scoppia.

184. Ci mutu òle...picca bbranca.

185. Pe desideriu te sordi, ogni sputazza pare carlinu.

186. provvedi li provveduti, ca li poveri su 'mparàti.

187. Ci te speranza vive, disperatu more.

188. Fame friddu e suennu te debbolezza va catendu.

189. La lingua batte a dù lu tente tole.

190. Ci è turtura all'acqua torna.

191. Ci chiù tene chiù bbòle.

192. "Agghiu bìtere" tisse lu ciecu.

193. A ci figghiu, a ci figghiastru.

194. Casetta, casetta, o ricca o poveretta.

195. Ci nu tene furtuna se ceca facenduse la cruce.

196. A du 'ncè fumu 'ncè fuecu, ma nu sempre la carne rrustùta!

197. Ci uei l'amicizia cu mantène, nu panaru cu vae e unu cu vvene.

198. Ci se 'ncontenta gode, e stenta!

199. Ci se strùscia cu l'irdìca, lu culu li usca!

200. Nu fare comu Adamu, ca pe na mila perse nu sciardinu!

201. Cucchiara cucchiareddjra, quiddjra te retu è la chiù beddjra. Nu lassare e nu timìre, quiddjra te retu làssala scire.

202. Tuppi tuppi la Matonna, e de tutti li 40, tutta la notte canta canta. Rose dumate, candìle stutate, e lu liettu chinu te fiuri ela Matonna non c'è    più.